Salta al contenuto
Posteggio sotterraneo Coop Tenero
Bruno Storni

Dov'è finita la coop... erazione?

A oltre vent’anni dalla convenzione, sottoscritta da ATA, Coop Immobilien e Dipartimento del territorio, non sembrano ancora risolti i problemi legati alla disponibilità di posteggi presso il Centro commerciale di Tenero. 

Correva l’anno 2001: ATA, Coop e Cantone trovano un accordo volto a ridurre da 620 a 520 il numero di stalli da realizzare nel nuovo Centro commerciale e ATA ritira l’opposizione

Già nel 2014, l'ATA torna però all’attacco per segnalare che Coop non ha rispettato l’accordo sul ridimensionamento dei posteggi: nell’edificio sono stati infatti realizzati 605 posteggi, invece dei 520 pattuiti, ai quali se ne aggiungono altri 100-200 sui sedimi a nord, disattendendo palesemente l’accordo. Una politica dei posteggi, quella di Coop, poco compatibile con l'immagine green che continua a darsi. 

Era stata proprio l’offerta eccessiva di posteggi, con conseguente grande generazione di traffico, che aveva portato la nostra associazione a presentare l’opposizione. Una situazione che oggi viene confermata dal fatto che Coop affitta parcheggi a terzi, quindi non per i clienti del Centro commerciale. Facciamo notare come l’uso dei posteggi per scopi diversi da quelli originariamente autorizzati richieda una modifica della licenza edilizia.

Questo caso dimostra il fallimento del dimensionamento e dell’investimento previsti per i posteggi. Una bulimia da parcheggi che purtroppo si riscontra anche in altri luoghi, persino nei centri storici

L’ATA ha quindi deciso di denunciare questo (mal) andazzo e a fine febbraio ha richiesto innanzi tutto una risposta da parte di Coop Immobilien. Secondariamente ha chiesto anche al Cantone di intervenire affinché venga rispettato l’accordo sottoscritto nel 2001. Mentre dal Comune di Tenero-Contra ha voluto sapere se è stata presentata una richiesta di cambiamento di destinazione dei posteggi.

Le tre risposte sono arrivate nel corso della primavera: quella di Coop Immobilien è stata molto evasiva e stringata (3-4 righe...), ragione per cui l'ATA è tornata alla carica e il 30 luglio ha scritto nuovamente al Municipio di Tenero-Contra. In particolare, è stato chiesto al Comune se ha intimato a Coop la cessazione dell'affitto a terzi e avviato una procedura amministrativa. Ricordiamo infatti che, per legge, questi posteggi non potrebbero essere utilizzati per altri scopi. 

Riteniamo inoltre che l'investimento sbagliato di Coop (stalli in esubero) non possa essere compensato creando oltre tutto traffico supplementare, in una regione già particolarmente toccata dal traffico motorizzato (v. campeggi e Centro sportivo). La nostra associazione reputa che la zona meriti una "sorveglianza speciale", proprio per evitare che l'eccessivo traffico individuale motorizzato ostacoli ulteriormente il trasporto pubblico e la mobilità dolce, vanificando quanto fatto negli ultimi anni per promuovere una mobilità più sostenibile.