![Percorsi sicuri per la scuola](https://vcs-verkehrs.transforms.svdcdn.com/production/images/Kampagnen/Schulweg/Schulweg.jpg?w=2016&h=3024&auto=compress%2Cformat&fit=crop&crop=focalpoint&fp-x=0.4509&fp-y=0.2553&dm=1734014845&s=0fdc07177658d5361deefafe54d6d031)
Mobilità scolastica
Percorsi sicuri per la scuola
Aiutiamo voi e i vostri figli nel percorso verso la scuola. Andare a scuola a piedi è salutare e i bambini imparano a comportarsi correttamente nel traffico. Da oltre 30 anni garantiamo percorsi sicuri per andare a scuola.
Le nostre campagne in breve
Durante il tragitto verso la scuola, i bambini imparano a muoversi in sicurezza nel traffico stradale. Tuttavia, andare a scuola a piedi porta molto di più ai bambini: divertimento, esperienze preziose, scoperte nella natura, incontri con gli amici, esercizio fisico e salute.
Sicurezza stradale
I bambini dovrebbero imparare fin da piccoli come comportarsi correttamente in diverse situazioni di traffico. Più crescono, più spesso viaggiano da soli. La partecipazione al traffico stradale inizia con la mano dei genitori. Le situazioni difficili devono essere praticate e discusse insieme.
I bambini devono poi avere l'opportunità di esercitarsi e migliorare le proprie competenze in materia di sicurezza stradale. Il tragitto verso la scuola è particolarmente adatto a questo scopo, poiché i genitori possono controllare regolarmente i progressi dei figli. Inoltre, la ripetizione di situazioni standard aiuta a instillare modelli di comportamento corretti.
L'esperienza
Il percorso verso la scuola è uno spazio libero in cui i bambini non sono costantemente sorvegliati dai genitori o dagli insegnanti. Questo permette loro di fare esperienze indisturbate, importanti per il loro sviluppo personale. Socializzano, esplorano l'ambiente circostante con altri bambini e fanno scoperte nella natura.
In breve: esplorano il mondo da soli. Questo rafforza la loro fiducia in se stessi e promuove la loro responsabilità personale.
La salute
I bambini dovrebbero fare più esercizio possibile all'aria aperta. Questo favorisce lo sviluppo fisico, motorio e mentale, aumenta il benessere e previene l'obesità. I bambini che vanno a scuola a piedi integrano nella loro vita quotidiana una parte del necessario esercizio fisico e dell'attività all'aria aperta. Arrivano a scuola più equilibrati, riescono a concentrarsi meglio e sono più efficienti.
10 consigli per andare a scuola a piedi
Per i percorsi scolastici difficili o pericolosi
Per i percorsi scolastici difficili o per i bambini con poca esperienza di traffico, si raccomanda l'installazione di un pedibus, lo "scuolabus a piedi", come misura transitoria a breve termine e organizzativa.
Come misura permanente a lungo termine, le autorità locali possono commissionare una controllo del percorso scolastico. Gli esperti del VCS analizzano i punti pericolosi in loco ed elaborano un piano d'azione per migliorare la sicurezza nel tragitto verso la scuola.
Se il percorso verso la scuola è troppo lontano, troppo difficile o comporta pericoli irragionevoli, i Cantoni e i Comuni devono adottare misure correttive: Ragionevolezza del percorso scolastico