Salta al contenuto
Foto aerea Locarno e dintorni
Dipartimento del territorio

La Città di Locarno intervenga subito

L'8 settembre, la nostra sezione ha scritto una lettera al Municipio della Città di Locarno per denunciare una deprecabile situazione venutasi a creare sul suo territorio. Abbiamo infatti notato come una nuova attività di deposito e lavorazione d’inerti, sul sedime 4492 situato in zona agricola, generi traffico di mezzi pesanti lungo alcune stradine del Piano di Magadino. Questo si verifica anche sul percorso ciclabile regionale 31, lungo via alle Gerre, come pure su via al Pizzante e via Campagna, generando situazioni pericolose in particolare per ciclisti e pedoni.

Alla Città abbiamo ricordato il tragico incidente del gennaio 2025, che ha causato il decesso di un ciclista (che procedeva correttamente sulla ciclopista), travolto da un camion che gli ha tagliato la strada. Una situazione inaccettabile dal punto di vista pianificatorio che la Città di Locarno tollera e che, con il recente insediamento della nuova attività di lavorazione d'inerti, arreca un gravissimo pregiudizio alla mobilità dolce sul Piano di Magadino.

Abbiamo perciò sollecitato il Municipio a intervenire urgentemente, affinché venga ripristinata al più presto la sicurezza di queste strade, revocando altresì qualsiasi tipo di autorizzazione alla ditta in questione, tanto più che stiamo parlando di una zona agricola, quindi dedicata ad altri scopi.

In data 22 settembre, il Municipio ha risposto alla nostra lettera senza però soddisfare pienamente le nostre richieste. Per questo motivo, a inizio ottobre, abbiamo scritto nuovamente alla Città di Locarno ribadendo l'inaccettabilità della situazione in questa zona (che del resto si protrae da oltre trent'anni) e confermando la nostra intenzione di scrivere alla Fondazione SvizzeraMobile. 

Cancellare un paio di tratti ciclabili dalla rete

Abbiamo perciò scritto contemporaneamente alla Fondazione chiedendo di togliere i seguenti tratti dalla loro rete di percorsi ciclabili (perlomeno fintanto che la deplorevole situazione in Via Campagna non verrà ripristinata): 

  • Percorso regionale 31: Via alle Gerre (tra il sottopassaggio della ferrovia e l'incrocio con Via allo Stradonino),
  • Percorso locale 311: Via allo Stradonino (tra l'incrocio con Via alle Gerre e la stazione di Riazzino).

Si tratta di una richiesta drastica, che in fondo si scontra con uno dei nostri obiettivi (favorire la mobilità dolce e sostenibile), ma doverosa in quanto la sicurezza degli utenti non è più garantita e di conseguenza riteniamo che sia inopportuno indirizzare cicliste e ciclisti su percorsi non più idonei.