Salta al contenuto
Ferrovia Lugano Ponte Tresa

Un aumento dei costi molto preoccupante

L’ATA Associazione traffico e ambiente ha appreso con grande meraviglia e profonda preoccupazione l’aumento dei costi per il tram-treno del Luganese, che rappresenta quasi il 50% (da 490 a 720 milioni di franchi). L’ATA si augura che vengano chiarite in dettaglio le ragioni di tale sorpasso, in particolare quali elementi e quali tratte del progetto hanno subito l’aumento e i relativi nuovi importi. Inoltre, auspica che l’informazione alla popolazione sia fatta nel segno della massima trasparenza.

La nostra associazione ritiene che il progetto vada aggiornato alle esigenze manifestatesi negli ultimi anni, con la forte crescita dell’utenza del trasporto pubblico da quando sono stati istituiti la Comunità tariffale Arcobaleno e TILO, soprattutto con l’orario 2021 (TILO: 24 milioni di passeggeri nel 2024). Si ribadisce quindi la necessità di mantenere la linea di collina, che è di fondamentale importanza anche per garantire una ridondanza in caso di problemi alla nuova linea in galleria; ridondanza che - come abbiamo visto con l’incidente che ha toccato la galleria di base del San Gottardo - è da considerare prioritaria nel progetto.

Potete consultare il nostro comunicato stampa completo scaricandolo tramite il link sottostante.