
Mobilità nel tempo libero
Spostarsi rispettando l'ambiente durante il tempo libero
Il traffico legato allo svago genera oltre il 40 % del traffico totale in Svizzera. Sosteniamo perciò le offerte che propongono un'alternativa interessante rispetto all'auto. Sia che si tratti di andare a fare un'escursione con le racchette da neve con il Bus delle nevi, o recarsi nei parchi naturali svizzeri con Destination Nature, oppure ancora per una gita in montagna con il Bus alpino.

Il Bus delle nevi è un nuovo tipo di servizio di trasporto per coloro che si recano in montagna per svolgere delle escursioni con gli sci o con le racchette da neve. La sua offerta regionale completa la rete di trasporti pubblici e la estende a delle zone non accessibili in inverno. Serve dei sentieri escursionistici e altre destinazioni sportive invernali, come le piste di sci di fondo o le piste per le slitte. Il Bus delle nevi costituisce una buona alternativa all'auto per le regioni turistiche e contribuisce così a preservare l'ambiente!
Il servizio è stato ripreso dal Club Alpino Svizzero CAS, con il sostegno dell'ATA.

In Svizzera, i trasporti pubblici servono una gran parte del Paese. Tuttavia, ci sono delle lacune, soprattutto nelle regioni di montagna.
Diverse destinazioni sono male o quasi per niente collegate alla rete dei trasporti pubblici. Questo perché le località con meno di 100 abitanti non godono di un sostegno finanziario per il traffico regionale. Delle destinazioni turistiche attrattive non possono perciò proporre un servizio di trasporto in comune ai loro ospiti e subiscono gli ingorghi provocati dal traffico individuale motorizzato.
Bus alpino promuove i trasporti pubblici nelle regioni di montagna elvetiche che non possono beneficiare di un'indennizzazione per questsa prestazione. Questo servizio contribuisce a gettare le basi per un turismo sostenibile e vicino alla natura. Anche quest'anno, le organizzazioni all'origine del progetto propongono delle vacanze indimenticabili ai visitatori e alle visitatrici delle tredici regioni servite dal Bus alpino.
L’ATA sostiene l'associazione nazionale Bus alpino.

Destination Nature (Fahrtziel Natur, in tedesco) s'impegna affinché la natura possa essere percorsa nel rispetto dell'ambiente grazie ai trasporti in comune. L'ATA s'impegna con la Rete dei parchi svizzeri, l'Associazione grigionese per la protezione degli uccelli, come pure con le Ferrovie retiche e AutoPostale, sotto l'egida della cooperazione Destination Nature, per una mobilità sostenibile e un turismo dolce nei parchi grigionesi.