Andare a scuola a piedi: un’occasione per fare esperienza
Per molti bambini l'inizio dell'anno scolastico segna l'inizio di una nuova fase della vita. L'ATA Associazione Traffico e Ambiente incoraggia i genitori a esplorare per tempo il percorso casa-scuola a piedi insieme ai propri figli. Ciò consente ai più piccoli di imparare a muoversi in modo sicuro e autonomo nel traffico.
«Il percorso casa-scuola è il luogo ideale per imparare e assimimlare le regole del traffico», spiega Caterina Bassoli, coordinatrice del Pedibus Ticino per l’ATA. «Spostarsi a piedi rafforza la fiducia in sé stessi, favorisce la salute e permette ai bambini di esplorare il mondo in autonomia, insieme a coetanei.»
È importante che i bambini siano accompagnati da adulti durante i primi tragitti e che vengano sensibilizzati ai potenziali pericoli, aggiunge Caterina Bassoli: «L’ideale è iniziare durante le vacanze estive, prima della frenesia dell’inizio dell’anno scolastico.»
Incoraggiare piuttosto che guidare
Un bambino che percorre regolarmente il tragitto casa-scuola a piedi acquisisce maggiore sicurezza nella circolazione – e non solo in ambito scolastico. Sebbene accompagnare i propri figli in auto possa sembrare sensato, ciò impedisce loro di assumersi delle responsabilità e di imparare a orientarsi. Inoltre, questi tragitti in auto spesso creano situazioni pericolose nei pressi delle scuole.
In caso di tragitti scolastici particolarmente complessi o rischiosi, l’ATA invita a mettersi in contatto con il proprio comune. Quest’ultimo è responsabile della sicurezza dei percorsi scolastici e, in collaborazione con l’ATA, può mettere in atto misure concrete di miglioramento.
Consigli per il ritorno a scuola:
- Scegliete il percorso più sicuro, anche se non è il più breve.
- La visibilità è fondamentale: preferite abiti chiari e ben visibili, così come materiali riflettenti.
- Calcolate tempi adeguati per evitare situazioni di stress.
- Altri consigli per il percorso casa-scuola
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
- Caterina Bassoli, Coordinazione Pedibus Ticino, 076 801 16 51, ticino@pedibus.ch
- Servizio media ATA, 079 708 05 36, stampa@ata.ch
L’ATA si impegna attivamente per la sicurezza dei tragitti scolastici. Attraverso campagne nazionali e progetti di sensibilizzazione come Walk to School, il successo del Pedibus o i Piani di mobilità scolastica dell’ATA, l’associazione sostiene comuni, scuole e genitori nell’analisi dei pericoli e nell’attuazione di misure adeguate. Questo impegno comprende anche:la promozione della riduzione della velocità (zone 30 e zone d’incontro), l’implementazione di strade scolastiche, la creazione di piste ciclabili sicure. Grazie alla sua competenza e alla lunga esperienza, l’ATA è oggi un centro di riferimento riconosciuto per la sicurezza dei percorsi scolastici.